RESPONSABILITÀ SOCIALE

Progetti importanti nell'area sanitaria.

Apri menu di servizio   Apri menu principale
icons
Elenco Negozi

icons
Contatti Agenti

icons
Download Catalogo

D3 La caramella all’orzo con qualcosa in piu!

luglio 2015
D3 La caramella all’orzo con qualcosa in piu!

L’obiettivo del progetto di Daniele Versari racchiude tre semplici concetti, creare qualcosa di buono, che sia utile e che sostenga la ricerca medico scientifica,  infatti dopo 2 anni di lavori, Estados Cafè in collaborazione con il Dipartimento di scienze per la Qualità della Vita - Alma Mater Studiorum - Università di Bologna ha realizzato D3, la prima caramella contenente vitamina D3, la prima  caramella approvata dal Ministero della Salute nel suo genere.
Lo scopo è quello di aiutare il nostro organismo nelle sue funzioni naturali mangiando una caramella buona! 
É buona, è stata studiata una caramella con delicato gusto di orzo che si sposa perfettamente con il retrogusto del caffè, parte così l’idea di una caramella “di cortesia” da offrire al bar assieme al caffè Estados. É utile al nostro organismo, l’apporto di vitamina D3 è importante e si può trovare in piccole quantità in alcuni alimenti, svolge una funzione essenziale in numerosi processi del nostro organismo che ci mantengono forti e in salute, spesso una dieta non equilibrata non apporta il fabbisogno necessario di vitamina D3. Aiuta la ricerca medico scientifica, Estados Cafè annualmente devolve una parte degli utili del progetto D3 a due importanti associazioni, l’IRST di Meldola (Istituto Scientifico Romagnolo per lo Studio e la Cura dei Tumori) e l’Associazione Vittorio Tison che opera in Tanzania contro il cancro.
La caramella D3 è stata presentata ufficialmente il 10 Luglio 2015 presso lo IRST di Meldola, dove il Dott. Dino Amadori ha spiegato il collegamento tra il tumore e l’alimentazione quotidiana in relazione alla vitamina D, assieme al Dott. Daniele Versari di Estados Cafè che ha spiegato tutta la storia e filosofia del progetto da lui realizzato.

Estados D3 ha riscosso nel grande pubblico un notevole successo, tanto da attirare l’attenzione dei media con interviste e servizi televisivi.

Il ciclista professionista Matteo Montaguti ha apprezzato fin da subito le potenzialità della Caramella D3 e il metodo del Dott.Versari nei confronti della ricerca,  ha deciso infatti di esporre in tutti i suoi allenamenti ufficiali una divisa con le grafiche della caramella D3.

Presentazione D3 presso IRST - intervista Dino Amadori e Daniele Versari.
https://youtu.be/aDARnAPjixU

 

 

 

Tutte le foto

D3 La caramella all’orzo con qualcosa in piu!D3 La caramella all’orzo con qualcosa in piu!D3 La caramella all’orzo con qualcosa in piu!D3 La caramella all’orzo con qualcosa in piu!D3 La caramella all’orzo con qualcosa in piu!D3 La caramella all’orzo con qualcosa in piu!

arrow    Torna all'elenco

News recenti


Tumore al seno, la comunicazione che crea prevenzione - Un nuovo progetto di comunicazione per l'ospedale Bellaria di Bologna.tumore al seno, la comunicazione che crea prevenzione - un nuovo progetto di comunicazione per l'ospedale bellaria di bologna.
Un defibrillatore al sostegno della salute e della prevenzione donato al nuovo campus universitario di Cesena.un defibrillatore al sostegno della salute e della prevenzione donato al nuovo campus universitario di cesena.
Miglior barista dell'anno 2019 - Un iniziativa che sposa e condivide la comunicazione nell'ambito sociale utilizzando il tema del caffèmiglior barista dell'anno 2019 - un iniziativa che sposa e condivide la comunicazione nell'ambito sociale utilizzando il tema del caffè
Estados alla Diabetes Marathon con la miscela NO SUGARestados alla diabetes marathon con la miscela no sugar
Il Dott.Versari in aula con gli studenti del corso Business Plan di Economia Sociale.il dott.versari in aula con gli studenti del corso business plan di economia sociale.
Nuova area multimediale per il Centro di Formazione Professionale Don Bosco di Forlìnuova area multimediale per il centro di formazione professionale don bosco di forlì
La storia di G.B.Morgagni, il libro e la DocuFiction - Un progetto che abbraccia storia, cultura, scienza e devozione per la medicina, diventato realtà.la storia di g.b.morgagni, il libro e la docufiction - un progetto che abbraccia storia, cultura, scienza e devozione per la medicina, diventato realtà.