Presso l’università Economia e Commercio di Forlì la preside e professoressa Bandini ha coinvolto il Dott. Versari in una lezione del corso di Business Plan di Economia Sociale.
L’obiettivo degli studenti del corso è stato quello di studiare, analizzare e creare nuove strategie di impresa che coinvolgano temi rilevanti quali: innovazioni tecnologie, strategiche o di particolare rilevanza nel campo di ecosostenibilità e riciclo.
Il Dott. Versari ha portato come esempio il progetto della caramella D3, progetto presentato nel luglio 2015, che nel tempo sta dimostrando la sua efficacia.
La Caramella D3 si basa sui seguenti principi: crea economicità di impresa con la commercializzazione di un prodotto da banco, raccoglie fondi per la ricerca in maniera continuativa tutti gli anni e crea informazione contribuendo al rafforzamento del tessuto sociale.
Questi 3 elementi costituiscono il cuore di un progetto che unisce un sano stile imprenditoriale e un attenzione particolare allo sviluppo e sostentamento del territorio, elementi chiave per una sana crescita in un periodo economico e sociale non facile.