RESPONSABILITÀ SOCIALE

Progetti importanti nell'area sanitaria.

Apri menu di servizio   Apri menu principale
icons
Elenco Negozi

icons
Contatti Agenti

icons
Download Catalogo

Il lavoro come opportunità per l'integrazione dei diversamente abili

aprile 2013
Il lavoro come opportunità per l'integrazione dei diversamente abili

Agnese Pisano, titolare del bar "Carpe Diem", all’interno del centro commerciale Bennet di Forlimpopoli, ha aderito ad una iniziativa promossa da Technè, per l’inserimento nel mondo del lavoro di una persona diversamente abile, coinvolgendo nell’esperienza anche il contitolare Daniele Versari.
Questo progetto pilota è stato impostato attraverso due primi obiettivi: "In primo luogo - spiega Daniele Versari - si è cercato di analizzare quali fossero le potenzialità e le abilità della persona da inserire nell’ambiente lavorativo e secondariamente si è cercato di valorizzarle e potenziarle attraverso un percorso formativo". Ente promotore dell’iniziativa è la scuola di formazione professionale Technè, la cui filosofia principale è l’individuazione delle potenzialità di base dell’operatore e il successivo consolidamento dopo il periodo di formazione.
Lo stage formativo, perciò, è stato modellato sulle caratteristiche peculiari dell’operatore, attraverso una pianificazione del percorso, rendendolo capace di sfruttare al meglio le sue capacità, così da diventare una vera risorsa per la struttura presso la quale ha prestato la sua opera. Daniele Versari, in merito all’esperienza ha dichiarato: "Il progetto ha perfettamente raggiunto il suo obiettivo iniziale, che era quello, sì, di formare professionalmente una persona, ma anche di valorizzarla, esaltandone le abilità di base e insieme facendola integrare, anche su un piano umano, in un ambiente di sviluppo non solo professionale, ma anche e soprattutto umano e relazionale".


arrow    Torna all'elenco

News recenti


Tumore al seno, la comunicazione che crea prevenzione - Un nuovo progetto di comunicazione per l'ospedale Bellaria di Bologna.tumore al seno, la comunicazione che crea prevenzione - un nuovo progetto di comunicazione per l'ospedale bellaria di bologna.
Un defibrillatore al sostegno della salute e della prevenzione donato al nuovo campus universitario di Cesena.un defibrillatore al sostegno della salute e della prevenzione donato al nuovo campus universitario di cesena.
Miglior barista dell'anno 2019 - Un iniziativa che sposa e condivide la comunicazione nell'ambito sociale utilizzando il tema del caffèmiglior barista dell'anno 2019 - un iniziativa che sposa e condivide la comunicazione nell'ambito sociale utilizzando il tema del caffè
Estados alla Diabetes Marathon con la miscela NO SUGARestados alla diabetes marathon con la miscela no sugar
Il Dott.Versari in aula con gli studenti del corso Business Plan di Economia Sociale.il dott.versari in aula con gli studenti del corso business plan di economia sociale.
Nuova area multimediale per il Centro di Formazione Professionale Don Bosco di Forlìnuova area multimediale per il centro di formazione professionale don bosco di forlì
La storia di G.B.Morgagni, il libro e la DocuFiction - Un progetto che abbraccia storia, cultura, scienza e devozione per la medicina, diventato realtà.la storia di g.b.morgagni, il libro e la docufiction - un progetto che abbraccia storia, cultura, scienza e devozione per la medicina, diventato realtà.