Il Centro di Formazione Professionale “Don Bosco” di Forlì, che fa parte della Associazione Nazionale Cnos-Fap, è sorto nel 1952 per volere dei Salesiani. Il Centro ha sempre perseguito finalità istituzionali di formazione professionale, riferendosi al sistema educativo di Don Bosco e alla prassi educativa salesiana.
Si è sempre impegnato nel campo dell’educazione e con il passare degli anni ha formato numerosissimi allievi dei quali molti, attualmente, sono imprenditori e professionisti affermati; in questi anni ha sempre operato in linea con gli sviluppi tecnologici, rapportandosi costantemente con le aziende e le esigenze del mercato del lavoro.
Oggi a Forlì è un’importante istituzione radicata nel “cuore della città”, ed è proprio questo valore assieme al motto “LA CULTURA CI RENDE LIBERI” che ha spinto il Dott. Versari a sostenere la creazione della nuova area multimediale inaugurata a gennaio 2019, una delle aule è stata dedicata ad Estados Cafè come ringraziamento al sostegno per la creazione della nuova area e al sostegno delle iniziative del centro.