Sono 50 i manichini donati da Daniele Versari di Estados Cafè e da Andrea Scozzoli della ditta Gioca, al Dipartimento di Emergenza di Forlì, diretto dal dottore Marcello Galvani, per il proseguimento della Campagna Viva per la rianimazione cardiopolmonare a Forlì.
Una donazione importante, che dà la possibilità di proseguire in completa autonomia una campagna che, nel 2013, ha sensibilizzato in Italia più di 400 mila persone alle manovre rianimatorie, direttamente o indirettamente.
“La donazione scaturisce dall’ esperienza vissuta durante la campagna Viva 2013 – spiega Versari - e dall’opportunità che la campagna mi ha dato di conoscere medici e infermieri come i dottor Landi, Gambale, Fabbri e Bombardi impegnati volontariamente nel diffondere l’importanza del massaggio cardiopolmonare, non solo all’interno della campagna, ma anche programmando incontri per la cittadinanza. Sapendo da Landi che i manichini utilizzati erano stati dati in prestito, ho ritenuto opportuno contribuire acquistandone cinquanta, insieme all’imprenditore Scozzoli, in modo da rendere il team forlivese autonomo nella programmazione degli incontri con il cittadino. I manichini donati consentiranno di dare continuità al progetto nel territorio forlivese, facendo sì che la Campagna Viva possa continuare durante tutto l’anno.”
“Ovviamente – chiarisce Versari - il mio contributo personale, è, e sarà, sempre limitato rispetto al budget che occorrerebbe per poter sostenere iniziative nel campo medico all’ospedale della nostra città e proprio per questo un mio obiettivo è anche quello di sensibilizzare altri colleghi imprenditori a sostenere questo settore, nel limite delle loro possibilità”.